Nuova Mercedes Classe C, non vorrei essere nei panni degli uomini del team che sta ultimando la nuova generazione dopo essere sceso da una 190 (ricordate?!). Hanno sulle spalle hanno una responsabilità pesantissima. Confermare una storia di successo che inizia nel 1983 con la fu 190, diventata successivamente, appunto, Classe C.
Subito qualche numero per chiarire ciò di cui sto parlando: venduta dal 1983 al 1993, la 190 convinse 1.879.630 di automobilisti. Nel 1993 vede la luce la C, nome in codice 202: 1.626.383 esemplari con carrozzeria berlina e 243.871 station wagon fino al 2000. Anno in cui debutta la seconda Classe C: 1.529.921 berline, 373.873 SW fino al 2007. E’ con la terza generazione di Classe C, quella presentata nel 2007 e in vendita ancora per qualche mese, che in Mercedes fanno meglio del già ottimo 1,8-1,9 mln di auto vendute con i precedenti modelli: finora ne sono state consegnate 2,3 milioni di esemplari.
Ma c’è un “trucco”: la C Coupé, che prima non esisteva (o meglio, si chiamava CLK, prodotta, in due serie fra il 1997 e il 2010), ha contribuito ad accrescere il consuntivo dell’attuale Classe C. Nel 2014 la berlina media di Stoccarda giunge al quarto capitolo. Cosa si inventeranno questa volta i tedeschi? Replicare il boom della 190 è impossibile. Nel 1982, semplicemente, una Mercedes come quella non esisteva. La Stella a tre punte poggiava sul cofano di due soli modelli: quelli che poi diventarono Classe E e Classe S. Il downsizing apportato dalla 190 suscitò uno scetticismo e una sorpresa pari solo al successo che poi riscosse la vettura.
Oggi, con la gamma Mercedes che nel frattempo è esplosa in tutte le direzioni, l’effetto stupore è da escludere. Anche se dalle prime immagini (per esempio quella dell’abitacolo, che sembra un cockpit e stravolge i canoni Mercedes) e informazioni (100 kg in meno di peso, sospensioni a controllo elettronico, infotainment con touchpad a sfioramento, ecc.) diffuse dalla Casa, la rinnovata rivale di Audi A4 e BMW Serie 3 pare avere molte armi di seduzione di massa.
La nuova C sarà lanciata al prossimo Salone di Detroit, gennaio 2014.