

Nanni senza Vespa, che “Sol dell’avvenire” è

Ci sono tre indizi da calendario che fanno una prova. Più l’indizio di un tradimento che forse gli provoca rimorso, prova a rimediare con un altro indizio e siamo a un passo da un’altra prova. Nel suo film “Il sol dell’avvenire”, Nanni Moretti ci mette di tutto, giusto a trent’anni da “Caro diario” (1993) e…
Lingotto, il sol dell’avvenire di Fiat

Il Lingotto compie 100 anni ed emoziona per la sua storia che è insieme architettura, società, industria e memoria italiane. Il Lingotto è stato il monumento Fiat con la sua…
Pomigliano, Stellantis: nostalgia di Marchionne?

Partiamo dalla notizia: nei giorni scorsi si è scioperato nello stabilimento Stellantis di Pomigliano, quello dove esce una Panda ogni 55 secondi e che anni fa fu al centro di un furibondo scontro fra l’allora amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, e la Fiom. La protesta, rilanciata da Bloomberg e ripresa da Automotive News Europe,…
Auto elettrica cinese: l’arte della guerra

L’auto elettrica è un capitolo che Sun Tzu non poteva prevedere nel suo antichissimo “L’arte della guerra”. Ma a rileggere qualche pagina dello stratega alla luce dei comportamenti…
MG Cyberster, do you spider?

Non l’ho ancora vista dal vivo ma mi ha punto sul vivo la MG Cyberster, prototipo quasi definitivo della spider elettrica che andrà in vendita l’anno prossimo, centenario…
La Renault gauchiste di Luca de Meo

Che Renault abbia una lunga storia con la sinistra in Francia lo sapevo. Che poi la gauche di Cgt e…
Monopattini, come farsi del male

A Parigi il parere contrario di poco più di 91mila persone (su 1,3 milioni di aventi diritto a esprimersi) ha…
Auto, governo Meloni a lezione di tedesco

Auto 2035, la Germania voleva accanto all’auto elettrica gli efuel e li ha avuti. L’Italia voleva i biofuel e non…