

E se fosse Elon Musk a essere venuto da Marte?

Sono stato indeciso se sull’ultima biografia di Elon Musk sarebbe stato meglio titolare questo post “O Tesla o morte”, ma mi devo ancora riprendere dalle lettura a tappe forzate del librone firmato da Walter Isaacson. Non è che si divorano le pagine, sono loro che ti divorano. Perché non sono solo il racconto di inedite…
Auto 2035, l’ultima distopia

Auto 2035, in Europa sarà vietato produrre motori endotermici e chi vorrà comprare un’auto nuova di zecca dovrà passare all’elettrico o all’idrogeno per l’eternità. Sarà ammessa una convivenza con diesel…
#autoelettrica, siamo tutti estremisti

Un pezzo non si inizia mai con un se. Ecco, adesso sì: se la via alla diffusione dell’#autoelettrica è così piena di ostacoli – costi, ricariche, rinunce, abitudini – bisogna essere degli estremisti per tirare dritto. Anche perché non è vero che si vince solo al centro come da narrazione democristiana e dei suoi emuli…
Colaninno, con Vespa si può

“Al tempo della storia che racconterò, il nostro Paese aveva – e ha ancora – bisogno di grandi gruppi capaci di competere a livello mondiale e soprattutto di…
Musk, cinguettati e uccellati

“I fessi hanno dei principi. I furbi soltanto dei fini”. Sotto l’ombrellone mi sto convincendo che quel furbacchione di Elon Musk deve essersi letto la biografia di Prezzolini…
L’auto se la sogna “Barbie”

“Barbie”, il film di Greta Gerwig, ha sbancato le sale americane nel suo primo week end di programmazione. Un fenomeno,…
L’armocromista di Fiat

Non ricordo di avere incrociato una Fiat a Miami, nemmeno una di quelle del perfido acronimo “Fix it again Tony”.…
Alpine e Renault, Davide e Golia

La piccola Alpine non riuscirà a uccidere la grande Renault perché, al contrario di Davide e Golia, entrambe godono della…