

J.D. Vance, il Robin Hood dell’endotermico

J. D. Vance è il vicepresidente degli Stati Uniti che fa il vicepresidente degli Stati Uniti come nessun altro altro mai. Dimenticate questa funzione storicamente in ombra, tutto un nuovo film con regista il suo presidente Donald Trump. Il protagonismo di Vance lo si è visto a Monaco di Baviera con l’attacco all’Europa, nello scontro…
Auto 2035, che Germania farà

La Germania del vincitore delle elezioni, Friedrich Merz, è la stessa della Germania della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen? La domanda è naturalmente dal punto di vista…
Elon Musk o Woody Guthrie. Il caso Tesla

L’auto di destra non esiste. Anche se il posizionamento politico destrorso di Elon Musk suggerisce sempre più una sorta di proprietà transitiva per Tesla. Lo dicono alcuni sondaggi, dall’America all’Europa, e qualche contraccolpo di mercato, dalla Silicon Valley alla Germania dove i nazisti di Afd sono da lui sostenuti. Lo avevo detto qui su Carblogger.it…
Stellantis, il nome dal cilindro di John Elkann

John Elkann detto Jaki, presidente di Stellantis, batte un colpo. Non è nel suo stile, ma morettianamente questa volta ha deciso di esserci per farsi notare di più.…
Auto 2035 e Green deal, l’incognita tedesca

Green deal, Donald Trump lo vuole morto a casa sua. Non dico sarà: potrebbe essere. Green deal è omnicomprensivo, e se pensate alla mobilità elettrica siete serviti: “Il…
Trump fa volare anche i maiali (English version)

Donald Trump è un malvagio vero. Per intelligenza umana, non artificiale. Sulla seconda, in meno di una settimana ha messo…
Leonardo da… Bologna a 30 all’ora

Bologna, quanto mi è sempre piaciuta. Per gli stereotipi, certo: rossa, tortellini, portici, Alma Mater. E ora Bologna mi piace…
Tesla e la competizione dei perdenti

Che strano il destino di Tesla. Sbeffeggiata per anni insieme a Elon Musk da gran parte dei media mondiali come…