

2024, Renault contro Godzilla

2024, in Cina il 10 febbraio inizia l’anno del Drago il cui significato è facile facile, mica mosceria: soldi, amore, energia positiva, successo. Nell’auto sarà la stessa cosa per i costruttori cinesi: domanda interna che fatica e dunque più export, grande competizione con l’Europa sulle “green” mentre gli Usa fanno muro in un anno elettorale.…
Intelligenza artificiale, se l’auto sbanda con OpenAI

L’intelligenza artificiale (AI nel più diffuso acronimo in inglese) è la madre di tutte le automobili di domani. Ecco perché la sbandata ai vertici di OpenAI, la società californiana che…
Il coniglio dal cilindro Renault

Ricordate la prima Renault Twingo commercializzata giusto 30 anni fa? E’ stata un colpo di genio. La notizia: lo sarà di nuovo in un nuovo mondo che non ha nulla a che fare con quello di allora. Dunque, prima Renault Twingo. In 3,43 metri di lunghezza (si fa per dire) aveva lo spazio interno di…
Renault Nissan, scene da un matrimonio (con lezione)

Renault Nissan si sono sposati per forza nel 1999 e la loro lunga relazione è adesso cambiata per amore di sopravvivenza. Mi ricorda “Scene da un matrimonio” di…
Sciopero Uaw, c’è ancora domani

Il lungo sciopero Uaw, il sindacato dei metalmeccanici statunitensi, avrebbe fatto perdere a Gm, Ford e Stellantis oltre 10 miliardi di dollari, secondo alcuni analisti. Lo sciopero degli…
Citroen ë-C3 rompe il soffitto di cristallo

Le lettrici mi perdoneranno se utilizzo per Citroen la metafora di George Sand (almeno era francese anche lei) che ha…
Volkswagen e Stellantis, a letto con il nemico

Per Volkswagen e Stellantis, la Cina è più vicina di quanto si dicesse e temesse in occidente una cinquantina di…
I nuovi amici dell’auto elettrica

Mi viene quasi voglia di comprarla subito un’auto elettrica, anche se non saprei che farci. Per disperazione, intorno c’è troppo…