

Se Tavares dà i numeri (anche a Draghi)

Difficilmente Torino dimenticherà la data del 23 febbraio 2021, giorno della seconda visita agli stabilimenti italiani di Stellantis da parte di Carlos Tavares. Chiaro. Diretto. Gentile. Alla mano e al tempo stesso ruvido come a Torino non ricordavano nemmeno Sergio Marchionne, uno che anche quando martellava infilava sempre qualche briciola di citazione filosofica. Tavares questa…
20 aprile, fine dell’auto a petrolio

Ormai c’è una data per ogni pretesto. Meglio così: gli aztechi avevano un anno di 365 giorni come quello gregoriano, ma per complicate divisioni avanzavano loro cinque giorni. Che consideravano…
Jaguar XJ elettrica, colpita e affondata

A memoria ricordo solo Pearl Harbor, 1941, colpo a sorpresa e affondamento in rada. A Coventry, 2021, non c’è il mare ma Thierry Bolloré, nuovo ceo di Jaguar Land Rover dopo una fugace apparizione nello stesso ruolo in Renault, già delfino senza futuro (avevo insinuato in anticipo) di Carlos Ghosn. Ebbene, nella verde rada delle…
Tavares meglio di Draghi?

I miracoli non esistono per un laico, ma se esistessero potrei restare folgorato da quelli di Mario Draghi e di Carlos Tavares. Anche se per Super Mario nemmeno…
Stellantis, lettera dal Brasile a Tavares

Delle ragioni per cui in Stellantis i manager italiani di prima linea si contano sulle dita delle mani abbiamo già scritto. Ma sarebbe sbagliato non riservare attenzione alla…
Ferrari, cercasi (forse) un Draghi

Chi non andrebbe a lavorare alla Ferrari? Ho un amico, in realtà, che disse no un giorno a Maranello per…
Tavares, il luogo comune del padrone francese

A Carlos Tavares va riconosciuto un merito che forse supera quello di amministratore delegato di Stellantis: è un frantumatore di…
Se l’auto spezza il filo rosso con lo Stato

Provo a mettere in fila tre eventi di questi ultimi giorni. Due li conoscono tutti: la nascita di Stellantis e…