#MollaStoTelefono #GuardaLaStrada
Guarda il video
Logo Carblogger
  • Home
  • About
  • Blog
    • Autocritica
    • In folle
    • Multispazio
    • Exit 0
    • LPQT
    • ADVPost
  • It
    • English
Scegliere tra i costruttori di auto è spesso come scegliere il cane con meno pulci Lex Column FT
  • Autocritica / 15 Dicembre 2021

    Akio Toyoda e il salmone

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 6 Settembre 2021

    Chip, l’Afghanistan dell’auto

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 4 Agosto 2021

    Auto, ci vediamo nel 2035. Oppure no

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 20 Novembre 2020

    Smettetela di inseguire Elon Musk

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 2 Settembre 2020

    Scommettereste su Toyota, Nissan e Honda?

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 8 Agosto 2020

    Nuova Toyota Yaris, l’ibrida asintomatica

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 28 Giugno 2020

    L’auto senza outlook, una vita difficile

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 2 Giugno 2020

    La sopravvivenza di Renault. E quella degli altri

    di Francesco Paternò

  • LPQT / 14 Maggio 2020

    Toyota crede all’Europa

    di Lepouquitousse

  • LPQT / 25 Marzo 2020

    Toyota, la rivoluzione di Akio

    di Lepouquitousse

  • Autocritica / 8 Aprile 2019

    Il buonsenso di Manley fra Tesla e Toyota

    di Francesco Paternò

  • Multispazio / 28 Marzo 2019

    Popper, il diesel e i suoi nemici

    di Denis Rameau

  • Autocritica / 15 Marzo 2018

    Diesel o ibrido, tifare non serve

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 4 Gennaio 2018

    Toyota, il diesel e il surrealismo

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 18 Dicembre 2017

    C’è un cuore Mazda per l’ibrido Toyota

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 15 Novembre 2017

    Toyota Prius, l’ibrido che ha fatto futuro

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 4 Ottobre 2017

    Tu diesel io ibrido. Toyota gioca d’anticipo

    di Francesco Paternò

  • Autocritica / 2 Ottobre 2017

    Perché i tedeschi batteranno la Tesla

    di Francesco Paternò

  • LPQT / 27 Settembre 2017

    Dyson elettrica. La compro da Euronics?

    di Lepouquitousse

  • LPQT / 8 Settembre 2017

    Il coraggio di Toyota

    di Lepouquitousse

  • Multispazio / 8 Agosto 2017

    Il funerale del diesel. Seguirà l’ibrido

    di Monica Secondino

Pagina 1 di 3Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
Chi siamo
Alessandro Marchetti Tricamo

Ingegnere in prestito al giornalismo. In tempi in cui nessuno presta più niente a nessuno, il futuro dirà se è l’affare della (mia) vita. Fallito il tentativo di eliminare l'auto dalla strada, vado a spasso con il nemico: scrivo di Lei per il Corriere della Sera e Quattroruote. Il mio terzo tempo si chiama Carblogger.it. Surfista, verde dentro.

Engineer, journalist, always connected. Green only. My favorite car is electric, unlimited range of course
Francesco Paternò

Una vita a il manifesto, da redattore a direttore editoriale, dove nasce il blog autocritica. Una seconda vita da collaboratore, dall’Espresso a Rai1 a Repubblica, con pit stop a Evo, Quattroruote, InterAutoNews. Si vive solo due volte, ma non è vero: per questo oggi c’è anche Carblogger.it e pagina99. Francofilo, interista di sinistra.

Editor at large, paper, tv, web. And blogger too. My favorite car is a Vespa, sandy sixties colored
Post più letti
  • Tavares, meglio soli che male accompagnati

    Francesco Paternò / Autocritica
  • Il sei cilindri turbodiesel è una madeleine

    Francesco Paternò / Autocritica
  • Siamo tutti figli di Dacia Sandero

    Francesco Paternò / Autocritica
  • Quei torridi margini di Stellantis

    Francesco Paternò / Autocritica
  • Auto elettrica: armiamoci e partite

    Francesco Paternò / Autocritica

© Copyright 2013 - 2022 CarBlogger.it
Per la pubblicità su questo blog: BBS S.r.l. – Via Giovanni Paisiello 26 – 00198 Roma – +39 06 80 72 360

Privacy Policy Cookie Policy