#MollaStoTelefono #GuardaLaStrada
Guarda il video
Chiudi
Home
About
Blog
Autocritica
In folle
Multispazio
Exit 0
LPQT
ADVPost
It
English
Scegliere tra i costruttori di auto è spesso come scegliere il cane con meno pulci
Lex Column FT
Autocritica
/
24 Marzo 2023
Ford e l’elettrico, bando alle chiacchiere
Autocritica
/
6 Febbraio 2023
Renault e Nissan al 41 bis
Autocritica
/
13 Novembre 2022
Renault e le confessioni di un Nissan Junkie
Autocritica
/
27 Marzo 2022
Le montagne russe di Luca de Meo
Autocritica
/
17 Settembre 2021
Chi è più bravo, Tavares o de Meo?
Autocritica
/
19 Aprile 2021
Alfa Romeo, l’ultimo valzer
LPQT
/
21 Gennaio 2021
“Renaulution”, mise à la terre
Multispazio
/
19 Gennaio 2021
“Renaulution”, due o tre domande da fare
Autocritica
/
17 Gennaio 2021
“Add and over”, i valori di Luca de Meo
Autocritica
/
2 Gennaio 2021
Renault e Stellantis, seduzione francese
LPQT
/
6 Maggio 2020
Nissan, addio Europa. Anzi no.
Autocritica
/
29 Gennaio 2020
Laisse tomber Luca de Meo
Autocritica
/
20 Ottobre 2019
Un’altra Alfa Romeo per Luca de Meo?
Autocritica
/
26 Marzo 2018
La Seat di Luca de Meo, prodige non più enfant
Autocritica
/
12 Aprile 2016
Ma la Seat è un’auto da ragazzi?
Infolle
/
28 Settembre 2015
Seat, per Luca de Meo suv e miliardi
Infolle
/
15 Dicembre 2014
Il diesel cool di Audi